Concerti in Divenire

ENSEMBLE BASSIFONDI:
ROMA '600

Concerti in Divenire

ENSEMBLE BASSIFONDI:
ROMA '600

Venerdì 4 luglio 2025, ore 20:30
PALAGIO DI PARTE GUELFA, SALA DEL GIGLIO
in piazza di Parte Guelfa 1, 50123 Firenze

Simone Vallerotonda: Tiorba, Chitarra e direzione musicale
Stefano Todarello: Colascione e Chitarra battente
Gabriele Miracle: Percussioni

programma

Arpeggio
di G. G. Kapsberger

Foscarini's Groove
di Anonimo

Toccata Dell'Arcangelo
di A. Lori

Scherzate, Gioite, Godete Pastori
di Anonimo

Sordellina
di Anonimo

Ciachone
di Anonimo

Aurilla Mia
di T. Marchetti

Diminuzioni Su Aurilla Mia
di S. Vallerotonda

Monica
di T. Marchetti

Ite Sospiri Miei
di G. G. Kapsberger

Girumetta
di T. Marchetti

Capricio Sopra La Girolmeta
di G. Frescobaldi

Villan Di Spagna
di G. P. Foscarini

Toccata VI
di G. G. Kapsberger

Gagliarda X
di G. G. Kapsberger

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Romanesca
di G. Frescobaldi

Clorida
di T. Marchetti

Romanescha Arpeggiata
di G. G. Kapsberger

No Ch'Io Non Piangerò
di M. Marazzoli

Sonata X: Allegro, Andante, Allegro
di B. Pasquini

Passacaglia
di F. Valdambrini

Spagnoletta
di T. Marchetti

Mamma Lo Scorpiò
di F. Valdambrini

Mal Francese Mi Tormenta
di T. Marchetti

Tarantella
di A. Kircher

Antidotum Tarantulae
di A. Kircher

Girometta
di G. G. Kapsberger

Venerdì 4 luglio 2025, ore 20:30
PALAGIO DI PARTE GUELFA,
SALA DEL GIGLIO
in piazza di Parte Guelfa 1, 50123 Firenze

ENSEMBLE I BASSIFONDI

Simone Vallerotonda: Tiorba, Chitarra
e direzione musicale;
Stefano Todarello: Colascion
e Chitarra battente;
Gabriele Miracle: Percussioni

programma

Romanesca
di G. Frescobaldi

Clorida
di T. Marchetti

Romanescha Arpeggiata
di G. G. Kapsberger

No Ch'Io Non Piangerò
di M. Marazzoli

Sonata X: Allegro, Andante, Allegro
di B. Pasquini

Passacaglia
di F. Valdambrini

Spagnoletta
di T. Marchetti

Mamma Lo Scorpiò
di F. Valdambrini

Mal Francese Mi Tormenta
di T. Marchetti

Tarantella
di A. Kircher

Antidotum Tarantulae
di A. Kircher

Girometta
di G. G. Kapsberger

Biglietti disponibili online su

vivaticket_ black

Per acquistare i biglietti, anche con riduzione, cliccare il pulsante qui sotto:

Biglietti disponibili online su

vivaticket_ black

Per acquistare i biglietti, anche con riduzione, cliccare il pulsante qui sotto:

Gli Artisti

Gli Artisti

ESPLORA GLI ALTRI CONCERTI DEL FESTIVAL

Concerti in Divenire
Rinomati esecutori saranno i protagonisti di concerti-esperienze nei quali regaleranno emozioni sempre nuove e travolgenti grazie a programmi d'eccezione e grazie alle loro doti esecutive uniche.
Scopri i concerti della rassegna
Italia che Emerge
Eventi concepiti per promuovere e dare un ulteriore spazio in cui esibirsi alle giovani promesse italiane, artisti giovani under35 che si stanno distinguendo grazie al loro talento. Tale talento si converte in premi, incisioni e/o concerti di una certa rilevanza.
Scopri i concerti della rassegna
Oltre la Voce
Proprio a Firenze, città che ha dato i natali all'Opera grazie alla Camerata dei Bardi, credendo fermamente nel potere delle parole in musica e della vocalità, desideriamo emozionare e permettere al pubblico di esplorare tale mondo, continuando la grande tradizione del capoluogo toscano.
Scopri i concerti della rassegna

ESPLORA GLI ALTRI CONCERTI DEL FESTIVAL

Concerti in Divenire
Rinomati esecutori saranno i protagonisti di concerti-esperienze nei quali regaleranno emozioni sempre nuove e travolgenti grazie a programmi d'eccezione e grazie alle loro doti esecutive uniche.
Scopri i concerti della rassegna
Italia che Emerge
Eventi concepiti per promuovere e dare un ulteriore spazio in cui esibirsi alle giovani promesse italiane, artisti giovani under35 che si stanno distinguendo grazie al loro talento. Tale talento si converte in premi, incisioni e/o concerti di una certa rilevanza.
Scopri i concerti della rassegna
Oltre la Voce
Proprio a Firenze, città che ha dato i natali all'Opera grazie alla Camerata dei Bardi, credendo fermamente nel potere delle parole in musica e della vocalità, desideriamo emozionare e permettere al pubblico di esplorare tale mondo, continuando la grande tradizione del capoluogo toscano.
Scopri i concerti della rassegna
Torna in alto