Masterclass di Arpa con Annalisa De Santis
6–8 luglio 2025 | Firenze – FLORE Festival
Masterclass di Arpa con Annalisa De Santis
6–8 luglio 2025 | Firenze
FLORE Festival

QUOTE*
Allievi effettivi € 250,00
Allievi uditori € 80,00
* quote comprensive di iscrizione
QUOTE*
Allievi effettivi € 250,00
Allievi uditori € 80,00
* quote comprensive di iscrizione
Tre giorni dedicati allo studio dell’arpa con Annalisa De Santis, arpista di riferimento nel panorama italiano, docente esperta e interprete attiva in ambito sinfonico, cameristico e solistico. La masterclass si svolge nel cuore di Firenze, all’interno del FLORE Festival 2025, rassegna che unisce musica, arte e natura.
Rivolta a studenti di arpa di livello intermedio e avanzato, diplomandi e giovani professionisti, la masterclass è un’occasione per approfondire tecnica e repertorio con un’artista apprezzata per l’eleganza del suono e la precisione musicale.
Durante il corso si lavorerà su:
– repertorio solistico classico e moderno
– passi orchestrali per audizioni e concorsi
– interpretazione cameristica e controllo del gesto
– tecniche di respirazione musicale, memorizzazione e presenza scenica
Perché partecipare?
Questa è una delle masterclass di arpa più interessanti in Italia nel 2025, ideale per chi cerca un percorso formativo completo, in un contesto stimolante e aperto al dialogo tra tradizione e innovazione.
📍 Iscriviti ora e perfeziona la tua arte sotto la guida di una docente stimata, nel contesto ispirante del FLORE Festival.
🔗 Scopri il programma e invia la tua candidatura dalla pagina dedicata.
Tre giorni dedicati allo studio dell’arpa con Annalisa De Santis, arpista di riferimento nel panorama italiano, docente esperta e interprete attiva in ambito sinfonico, cameristico e solistico. La masterclass si svolge nel cuore di Firenze, all’interno del FLORE Festival 2025, rassegna che unisce musica, arte e natura.
Rivolta a studenti di arpa di livello intermedio e avanzato, diplomandi e giovani professionisti, la masterclass è un’occasione per approfondire tecnica e repertorio con un’artista apprezzata per l’eleganza del suono e la precisione musicale.
Durante il corso si lavorerà su:
– repertorio solistico classico e moderno
– passi orchestrali per audizioni e concorsi
– interpretazione cameristica e controllo del gesto
– tecniche di respirazione musicale, memorizzazione e presenza scenica
Perché partecipare?
Questa è una delle masterclass di arpa più interessanti in Italia nel 2025, ideale per chi cerca un percorso formativo completo, in un contesto stimolante e aperto al dialogo tra tradizione e innovazione.
📍 Iscriviti ora e perfeziona la tua arte sotto la guida di una docente stimata, nel contesto ispirante del FLORE Festival.
F.A.Q. e MODALITà di iscrizione
Ecco come fare:
1. Accedi alla pagina della Masterclass (cliccando sull’immagine del docente nel calendario delle Masterclass) per visualizzare date, quote, e le altre informazioni del caso.
2. Versa la quota di acconto di € 70,00 tramite bonifico intestato a “Centro Studi Musica e Arte“
con causale: “Acconto Masterclass FLORE 2025 di (indicare il nome del docente)”
IBAN IT31E0306909606100000070202 – BIC BCITITMM – Banca Intesa San Paolo
3. Compila il Modulo d’iscrizione indicando il programma che si intende portare alla masterclass e allegando la ricevuta del bonifico dell’acconto
4. Clicca su INVIO per ultimare l’iscrizione online
Per maggiori informazioni consulta il Regolamento dell’Accademia
Le iscrizioni restano aperte fino a 15 giorni prima dell’inizio della masterclass e comunque fino ad esaurimento dei posti.
Se si intende iscriversi come Uditore/Uditrice le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno 2 giorni prima dell’inizio della stessa.
L’iscrizione prevede il saldo di un acconto con l’invio del relativo modulo affinché l’iscrizione sia valida.
In seguito si può saldare la quota di frequenza entro e non oltre i 10 giorni precedenti l’inizio della masterclass tramite bonifico, inviando la relativa ricevuta via mail all’indirizzo: info@floremusicfestival.it
Assolutamente sì!
Prepara il Bonus Docente, impostando l’importo totale pari alla quota di frequenza complessiva per “Enti accreditati secondo la Direttiva 170/2016” e allegalo al modulo d’iscrizione online che trovi Qui
Consulta la nostra pagina HOTEL in cui puoi trovare un elenco di alberghi economici che puoi contattare.
NOTA: si tenga presente che la prenotazione dei pernottamenti è interamente e completamente a carico dell’allievo/a e dei suoi eventuali familiari/parenti e del tutto indipendente dal festival e pertanto da gestire in autonomia. Il festival non è responsabile per le disponibilità, costi e gestione logistico-amministrativa in alcun modo.
Certamente, se sei uno studente ed disponi della Carta Cultura puoi emettere un buono dell’importo pari alla quota masterclass e allegarlo alla scheda d’iscrizione.
Al seguente link puoi trovare tutte le informazioni sulla Carta Cultura 2025: carta-cultura-2025-si-parte-il-31-gennaio-2025-ecco-come-richiederla
F.A.Q. e Modalità
di iscrizione
Ecco come fare:
1. Accedi alla pagina della Masterclass (cliccando sull’immagine del docente nel calendario delle Masterclass) per visualizzare date, quote, e le altre informazioni del caso.
2. Versa la quota di acconto di € 70,00 tramite bonifico intestato a “Centro Studi Musica e Arte“
con causale: “Acconto Masterclass FLORE 2025 di (indicare il nome del docente)”
IBAN IT31E0306909606100000070202 – BIC BCITITMM – Banca Intesa San Paolo
3. Compila il Modulo d’iscrizione indicando il programma che si intende portare alla masterclass e allegando la ricevuta del bonifico dell’acconto
4. Clicca su INVIO per ultimare l’iscrizione online
Per maggiori informazioni consulta il Regolamento dell’Accademia
Le iscrizioni restano aperte fino a 15 giorni prima dell’inizio della masterclass e comunque fino ad esaurimento dei posti.
Se si intende iscriversi come Uditore/Uditrice le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno 2 giorni prima dell’inizio della stessa.
L’iscrizione prevede il saldo di un acconto con l’invio del relativo modulo affinché l’iscrizione sia valida.
In seguito si può saldare la quota di frequenza entro e non oltre i 10 giorni precedenti l’inizio della masterclass tramite bonifico, inviando la relativa ricevuta via mail all’indirizzo: info@floremusicfestival.it
Assolutamente sì!
Prepara il Bonus Docente, impostando l’importo totale pari alla quota di frequenza complessiva per “Enti accreditati secondo la Direttiva 170/2016” e allegalo al modulo d’iscrizione online che trovi Qui
Consulta la nostra pagina HOTEL in cui puoi trovare un elenco di alberghi economici che puoi contattare.
NOTA: si tenga presente che la prenotazione dei pernottamenti è interamente e completamente a carico dell’allievo/a e dei suoi eventuali familiari/parenti e del tutto indipendente dal festival e pertanto da gestire in autonomia. Il festival non è responsabile per le disponibilità, costi e gestione logistico-amministrativa in alcun modo.
Certamente, se sei uno studente ed disponi della Carta Cultura puoi emettere un buono dell’importo pari alla quota masterclass e allegarlo alla scheda d’iscrizione.
Al seguente link puoi trovare tutte le informazioni sulla Carta Cultura 2025: carta-cultura-2025-si-parte-il-31-gennaio-2025-ecco-come-richiederla