Italia che Emerge

ARMONIE SELVATICHE:
PAESAGGI TRA CLASSICO
E MODERNITà

Italia che Emerge

ARMONIE SELVATICHE: PAESAGGI TRA CLASSICO E MODERNITà

Lunedì 7 LUGLIO 2025, ore 20:30
MUSEO NOVECENTO, CORTILE
in piazza Santa Maria Novella 10, 50123 Firenze

Emanuele Brilli, violino
Matilde Michelozzi, violoncello
Sergio Costa, pianoforte

programma

Chanson des cueilleuses de lentisques,
da Le melodie greche.

di Maurice Ravel

Trio No.3 H.332 in Do maggiore:
Allegro moderato, Andante, Allegro
di B. Martinů

Trio op.11 in Sib maggiore:
Allegro con brio, Adagio, Thema: Pria ch’io l’impegno. Allegretto
di Ludwig van Beethoven

Trio in La minore:
Modéré, Pantoum. Assez vif, Passacaille. Très large, Final. Animé
di Maurice Ravel

Lunedì 7 LUGLIO 2025, ore 20:30
MUSEO NOVECENTO, CORTILE
piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

Trio Sheliak

Emanuele Brilli, violino
Matilde Michelozzi, violoncello
Sergio Costa, pianoforte

programma

Chanson des cueilleuses de lentisques,
da Le melodie greche.

di Maurice Ravel

Trio No.3 H.332 in Do maggiore:
Allegro moderato, Andante, Allegro
di B. Martinů

Trio op.11 in Sib maggiore:
Allegro con brio, Adagio, Thema: Pria ch’io l’impegno. Allegretto
di Ludwig van Beethoven

Trio in La minore:
Modéré, Pantoum. Assez vif, Passacaille. Très large, Final. Animé
di Maurice Ravel

Biglietti disponibili online su

vivaticket_ black

Per acquistare i biglietti, anche con riduzione, cliccare il pulsante qui sotto:

Biglietti disponibili online su

vivaticket_ black

Per acquistare i biglietti, anche con riduzione, cliccare il pulsante qui sotto:

Gli Artisti

Gli Artisti

ESPLORA GLI ALTRI CONCERTI DEL FESTIVAL

Concerti in Divenire
Rinomati esecutori saranno i protagonisti di concerti-esperienze nei quali regaleranno emozioni sempre nuove e travolgenti grazie a programmi d'eccezione e grazie alle loro doti esecutive uniche.
Scopri i concerti della rassegna
Italia che Emerge
Eventi concepiti per promuovere e dare un ulteriore spazio in cui esibirsi alle giovani promesse italiane, artisti giovani under35 che si stanno distinguendo grazie al loro talento. Tale talento si converte in premi, incisioni e/o concerti di una certa rilevanza.
Scopri i concerti della rassegna
Oltre la Voce
Proprio a Firenze, città che ha dato i natali all'Opera grazie alla Camerata dei Bardi, credendo fermamente nel potere delle parole in musica e della vocalità, desideriamo emozionare e permettere al pubblico di esplorare tale mondo, continuando la grande tradizione del capoluogo toscano.
Scopri i concerti della rassegna

ESPLORA GLI ALTRI CONCERTI DEL FESTIVAL

Concerti in Divenire
Rinomati esecutori saranno i protagonisti di concerti-esperienze nei quali regaleranno emozioni sempre nuove e travolgenti grazie a programmi d'eccezione e grazie alle loro doti esecutive uniche.
Scopri i concerti della rassegna
Italia che Emerge
Eventi concepiti per promuovere e dare un ulteriore spazio in cui esibirsi alle giovani promesse italiane, artisti giovani under35 che si stanno distinguendo grazie al loro talento. Tale talento si converte in premi, incisioni e/o concerti di una certa rilevanza.
Scopri i concerti della rassegna
Oltre la Voce
Proprio a Firenze, città che ha dato i natali all'Opera grazie alla Camerata dei Bardi, credendo fermamente nel potere delle parole in musica e della vocalità, desideriamo emozionare e permettere al pubblico di esplorare tale mondo, continuando la grande tradizione del capoluogo toscano.
Scopri i concerti della rassegna
Torna in alto